
Osservate l'immagine sotto, è lo schema di una roccia in mare. Di questa roccia distinguiamo alcune zone: … [Continua a Leggere]
Blog di disegno e pittura. Il blog per chi ama disegnare e dipingere.
Osservate l'immagine sotto, è lo schema di una roccia in mare. Di questa roccia distinguiamo alcune zone: … [Continua a Leggere]
Grisaglia La grisaglia può essere considerato, a tutti gli effetti, un sinonimo di chiaroscuro. In questa fase esso non verrà realizzato con un solo colore diluito con la miscela di damar e trementina, bensì con una scala di grigi. … [Continua a Leggere]
Sul sito illuweb.it si legge la seguente definizione di anamorfosi:Il termine deriva dal greco ana (all'indietro ritorno verso) e morphe (forma) sta ad indicare un disegno in cui appare un'immagine distorta che osservata obliquamente o riflessa … [Continua a Leggere]
Che cos'è l'uomo vitruviano? Perchè può essere importante per un artista studiarlo? Quest'articolo vi aiuterà a rispondere a queste domande affinchè il tema delle proporzioni del corpo non abbia per voi più segreti. … [Continua a Leggere]
Come per il viso anche per il corpo umano è possibile definire le relazioni tra le varie parti di un modello ideale. … [Continua a Leggere]
Chiaroscuro La fase di chiarscuro serve a risolvere un altro problema fondamentale del processo pittorico: la definizione dei toni. Con il termine tono, generalmente, si intende il chiaroscuro di una data tinta. … [Continua a Leggere]
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Seguici anche su: