- Disegno & Pittura - https://www.disegnoepittura.it -

Come Disegnare la Bocca in un Ritratto

bocca8

Come si disegna la bocca in un Ritratto? La bocca è un elemento fondamentale nel disegno del Ritratto. Questo articolo spiega come disegnare una bocca passo dopo passo.

Dopo aver studiato le proporzioni del viso [1], il disegno dell’ occhio [2], dell’orecchio [3] e del naso [4] in questo tutorial analizzeremo il disegno della bocca.
bocca11

Nel post relativo al disegno del naso [4] abbiamo visto che la lunghezza di quest’ultimo è pari circa alla metà della lunghezza della massa facciale. L’altra metà è occupata dalla bocca e dal mento. Se dividiamo in 3 parti lo spazio che intercorre tra la base del naso e il mento notiamo che 2/3 è occupato dalla bocca e 1/3 dal mento. Gli spigoli laterali della bocca si allineano con il centro delle pupille, quindi la lunghezza della bocca è pari alla distanza dei centri delle due pupille.

bocca2

Nella vista di profilo la suddivisione tra bocca e mento che occupano, rispettivamente, 2/3 e 1/3 dello spazio tra la base del naso e quella del mento, è ancora più evidente. Anche di profilo l’estremità della bocca si allinea con il centro della pupilla. Le componenti principali della bocca sono ovviamente le labbra che rivestono le due arcate dentarie. Tipicamente l’arcata dentaria superiore sovrasta quella inferiore, per cui anche il labbro superiore avanza rispetto a quello inferiore.

bocca3

La figura di sopra mostra i piani facciali della boca. Supponendo una luce proveniente dall’alto e leggermente spostata a destra, i numeri esprimono i diversi toni (o chiaroscuro) di ciascun piano: 1 più chiaro, 2 leggermente più scuro, 3 ancora più scuro e 4 ancora di più. Il tubercolo ha 2 piani, quello a sinistra colpito dalla luce è più chiaro (come il piano 1), quello a destra è più scuro (come il piano 3).

bocca4

Le labbra sono sicuramente la parte più importante della bocca. In esse troviamo il labbro superiore e quello inferiore. Il primo è più lungo e sottile rispetto al secondo ed ha una forma ad M. Il labbro inferiore, più corposo, ha una forma a W.

bocca5

Quest’ultima figura mostra la differenza di lunghezza e spessore tra i due labbri.

bocca6

La figura di sopra mostra due esempi di labbra: vista frontale e vista di 3/4. Per ciascuna coppia di labbra abbiamo riportato anche i relativi piani. Essi ci aiutano a comprendere, a seconda della posizione della luce, quale piano è iluminato di più e quale di meno.

bocca7

bocca8

Concludiamo il tutorial con i due esempi di labbra di sopra opportunamente ombreggiati tenendo conto della direzione della luce che proviene dall’alto a destra. Osservate bene le figure e cercate di isolare i piani visti nella precedente figura, più lontano e opposto alla luce è il piano più scuro esso apparirà. Le zone di max luce si trovano sul labbro inferiore nel piano centrale e sul piano centrale di destra del labbro superiore.